Tommaso Michelotti

Sax Contralto

Profilo Professionale

Tommaso Michelotti

Storia

Tommaso Michelotti inizia gli studi del Saxofono alle scuole medie musicali di Pescia (PT), proseguendo poi al liceo musicale di Pistoia con l’insegnante Francesca Simonelli.

Nel 2024 consegue il diploma accademico di II livello con la votazione di 110 e lode presso il conservatorio G. Verdi di Milano, sotto la guida del maestro Mario Marzi. Nello stesso anno frequenta il biennio in musica da camera, sotto la guida del maestro Emanuela Piemonti, conseguendo nel mese di marzo 2025 il diploma accademico di II livello in musica da camera con la votazione di 110 con lode e menzione.

Nel 2022 e nel 2023 si esibisce in qualità di primo saxofono con la Young Orchestra Nazionale Santa Cecilia, prima sotto la direzione del maestro Antonio Pappano, poi con il maestro Vanessa Benelli Mosell.
Nel 2024 si esibisce come sax contralto con l’Orchestra Nazionale Santa Cecilia, a dirigere William Eddins.
Nello stesso anno ha l’occasione di esibirsi con il maestro Paolo Fresu, accompagnandolo con la Filarmonica G. Luporini, nella città di Lucca.

Concerti

  • 2024 “SE-Cavea-Eddins” con Orchestra Nazionale Santa Cecilia, William Eddins direttore (Cavea);
  • 2024 “Summer Concert”, con Filarmonica G. Luporini, special guest Paolo Fresu (S. Gennaro, Lucca);
  • 2022 “Christmas Concert”, con Orchestra Nazionale Santa Cecilia, Sir. Antonio Pappano director (Sala S. Cecilia).

Concorsi

  • Concorso di Esecuzione Musicale “Un mondo di note”, 1° premio assoluto;
  • Concorso internazionale “My Favorite Sax”, 1° premio e 1° premio speciale “Stefano Iacopini” della categoria Senior;
  • IV Concorso Nazionale “Ferruccio Busoni” 1° premio.