Michele Scialpi

Sax Baritono

Profilo Professionale

Michele Scialpi

Storia

Inizia i suoi studi presso il conservatorio F. Cilea per poi essere ammesso alla classe di saxofono solistico del maestro Mario Marzi al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano dove consegue il diploma accademico di II livello con la votazione di 110 e lode. Nell’anno 2012 suona sotto la direzione del M° Riccardo Muti in occasione dell’evento “Grazie Muti”. La sua formazione prevede la partecipazione a numerose masterclass con alcuni dei più importanti sassofonisti al mondo, tra cui: Jean-Marie LONDEIX, Jerome LARAN, Claude DELANGLE, Vincent DAVID, Mario MARZI, Asya Fateyeva, Rafel Yebra, David MILZOW, Federico MONDELCI, Renato TROMBI’.

Esperienze lavorative

Concerti

Alcuni tra i concerti più importanti

  • Produzione “Accademia Nazionale Santa Cecilia”  22-25/07/2024 Cavea-Parco della Musica-Roma;

  • Concerto prima esecuzione italiana di “Tallahatchie Concert” di J. Ter Veldhuis con “Orchestra di fiati del Conservatorio G. Verdi di Milano” 04/12/2022 Milano;

  • Concerto con “Civica Orchestra di Fiati di Milano” il 20/11/2022 Milano-Teatro Dal Verme.

Concorsi

Alcuni tra i concorsi più importanti

  • Primo premio al “concorso nazionale musicale città di Belluno” in quartetto di saxofoni 24 – 31/03/2019 a Belluno;

  • Primo Premio assoluto al “International music competition Domenico Savino” in quartetto di saxofoni 25/05/2018 a Taranto;

  • Primo premio assoluto “concorso musicale internazionale Città di Fasano” solista 10-18/03/2017 a Fasano (BR).

Istruzione

Percorso di studi

  • Laurea Magistrale: 110 e lode in Saxofono, 2022;

  • Laurea Magistrale: Musica d’Insieme, 2025.