Annamaria Savitteri

Sax Tenore

Profilo Professionale

Annamaria Savitteri

Storia

Annamaria Savitteri, nata a Reggio di Calabria (RC) il 21 luglio 2001, inizia gli studi di saxofono all’età di 8 anni, nel 2012 entra a far parte della classe di saxofono classico presso il Conservatorio V. Bellini di Caltanissetta sotto la guida del Maestro Frederico Alba.

Nel 2015 e nel 2016 viene inserita in organico nell’Orchestra Sinfonica Siciliana, presso il Teatro Politeama Garibaldi di Palermo (PA), per la partecipazione a delle produzioni dal dicembre 2015 al marzo 2016.

Nel novembre del 2020 consegue il Diploma Accademico di I Livello in Saxofono, con il voto di 110 e lode presso il conservatorio V. Bellini di Caltanissetta, sotto la guida del Maestro Frederico Alba.

Nello stesso anno inizia il biennio accademico presso il conservatorio G. Verdi di Milano, sotto la guida del maestro Mario Marzi, conseguendo nel mese di ottobre 2022 il Diploma Accademico di II livello in Saxofono classico con voto di 110 con lode e menzione.

Nel mese di marzo 2025, sotto la guida del maestro Emanuela Piemonti, consegue il diploma accademico di II livello in Musica da Camera con 110 con lode e menzione.

Nel mese di marzo 2024 vince il concorso come 1° Saxofono soprano sib, 1ª parte A, nella Banda Musicale della Marina Militare, diretta dal Capitano di Vascello Mº Antonio Barbagallo.

Attualmente collabora attivamente con Roma Tre Orchestra, orchestra stabile del territorio Romano.

Concerti

  • Concerto “26° Pordenone Music Festival”, Aviano (PD), ottobre 2021

  • Concerto “Concerto R3O Sax Contest: i giovani virtuosi della musica”, Museo del Saxofono, Fiumicino (RM), giugno 2022

  • Concerto “Future Stars Concerti in Villa”, in collaborazione con l’associazione “PianoFriends” e il pianista Vincenzo Balzani, Laveno Mombello (VA), settembre 2022

  • Concerto “La musica è una cosa meravigliosa: tutti al cinema!”, in collaborazione con l’ensemble Roma Tre Orchestra, Roma (RM), novembre 2022

  • Rassegna musicale “Rencontrées musicales du Mediterranée”, Bastia, Corsica (CO EU), novembre 2022

  • “Inaugurazione XX Rondò”, in collaborazione col Divertimento Ensemble, Milano (MI), febbraio 2023

  • Concerto per “Artisan For The Future”, Spazio Lenovo, Milano (MI), aprile 2023

  • Concerto “Casa Museo – Spazio Tadini”, Milano (MI), aprile 2023

  • Concerto Il Filo d’Arianna”, presso “Sala Puccini” Conservatorio G. Verdi di Milano, Milano (MI), giugno 2023

  • Concerto “Il bosco delle emozioni”, in collaborazione con RAI5 e il pianista Maurizio Baglini, Marmirolo (MN), luglio 2023

  • Concerto per l’associazione “Secondo maggio”, Milano (MI), febbraio 2024

  • Concerto al “3rd European Saxophone Congress”, Trento (TN), luglio 2024

  • Concerto al 39esimo piano del Palazzo Regione Lombardia, in occasione della finale di “StartCup Lombardia”, in collaborazione con Orchestra Unimi, Milano, ottobre 2024

  • Concerto in collaborazione con “Mediolanum Banca”, Milano, ottobre 2024

  • Concerto in collaborazione con “CUAMM Medici per l’Africa” Milano, novembre 2024

Concorsi

  • I premio assoluto, concorso R3O Sax Contest, Roma (RM), giugno 2022

  • I premio, “27º Concorso Internazionale di musica da camera G. Rospigliosi”, Pistoia (PT), aprile 2023

  • I premio, concorso “Concerto della rosa”, Genova (GE), maggio 2023

  • I premio assoluto, concorso “My Favorite Sax 2023”, Empoli (FI), maggio 2023

  • I premio assoluto, “XIII concorso Maria Elisa Di Fatta”, Cefalù (PA), agosto 2023