Aldo Figheri

Sax Soprano

Profilo Professionale

Aldo Figheri

Storia

Aldo Figheri inizia i suoi studi presso il conservatorio F. Cilea per poi essere ammesso alla classe di saxofono solistico del maestro Mario Marzi al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano dove nel 2023 consegue il diploma accademico di II livello con la votazione di 110 e lode.
Nello stesso anno frequenta il biennio in musica da camera, sotto la guida del maestro Emanuela Piemonti, conseguendo nel mese di marzo 2025 il diploma accademico di II livello in musica da camera con la votazione di 110 con lode e menzione.

Nell’anno 2012 suona sotto la direzione del M° Riccardo Muti in occasione dell’evento “Grazie Muti”. La sua formazione prevede la partecipazione a numerose masterclass con alcuni dei più importanti sassofonisti al mondo, tra cui: Jean-Marie LONDEIX, Jerome LARAN, Claude DELANGLE, Vincent DAVID, Mario MARZI, Asya Fateyeva, Rafel Yebra, David MILZOW, Federico MONDELCI, Renato TROMBI’.

Sono numerosi i suoi concerti e le sue partecipazioni a festival nazionali ed internazionali con formazioni solistiche e da camera.

Oltre all’ambito classico, ha partecipato a numerosi concerti ed eventi di
carattere nazionale ed internazionale del panorama jazzistico, esibendosi con
la big band del Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria e il gruppo Mi Havana,
affiancato dai maggiori esponenti della musica latino-americana, tra cui Joel
Torres, ospiti delle edizioni 2018 e 2019 del festival internazionale “Mi Gent”.

Concerti

  • 2014 – Palata (CB) con il Cilea Saxophone Quartet

  • 2016 – Salotto dell’Editore in diretta tv (RC)

  • 2022 – XXIII Rencontres Musicales Mediterranee (Bastia, Corsica)

  • 2022 – Rondò di Divertimento ensemble (Millano)

  • 2023 – Il bosco delle emozioni in collaborazione con RAI e il pianista Maurizio Baglini

  • 2024 – Camera del lavoro-Secondo Maggio (MI)

  • 2024 – EURSAX 2024 con l’AMAT sax quartet, Trento 

Concorsi

  • 2018 – 1° Premio Assoluto XXXIX edizione Concorso Nazionale A.M.A. Calabria;
  • 2017 – 1° Premio XVI edizione Concorso Nazionale Paquale Benintende;

  • 2015 – 1° Premio Concorso Nazionale Totuccio Catanese.